Meta per bambini e ragazzi, la Valle d’Aosta si propone alle giovani famiglie con un modello di accoglienza “tradizionale” ridisegnato sulle esigenze degli anni Duemila: settimana breve, weekend, ma anche workshop per ragazzi.
Tra le proposte formative per il tempo libero anche una serie di workshop fotografici inseriti in pacchetti turistici (reperibili sul sito www.lovevda.it) per perfezionare la tecnica di fotografia naturalistica e di montagna in compagnia di esperti e guide alpine. Un altro invito a “puntare in alto” lanciato dalla regione, come per la haute cuisine -d’altitudine – fatta di sapori autentici da riscoprire anche grazie ai Saveurs du val d’Aoste”, un vero e proprio percorso tra le eccellenze del territorio: ristoranti, hotel di charme, gastronomie.
Tra gli eventi anche i primi Giochi Mondiali Militari del Cism (Conseil International du sport militare), che la Valle d’Aosta ospiterà fra poco più di un mese, dal 20 al 25 marzo e che vedrà la partecipazione di atleti provenienti da quaranta Paesi da tutto il mondo.